Sicilying, insieme all'Associazione Slow Tourism si impegna a promuovere la cultura del turismo sostenibile in Sicilia.
Slow Tourism, attraverso un attivo coinvolgimento di viaggiatori, imprenditori turistici e comunità locale, tutela e favorisce la crescita dei territori, anche quelli poco conosciuti, per renderli destinazioni turistiche di pregio.Slow Tourism invita i viaggiatori a fare turismo lento e dell’incontro, a scoprire i luoghi rispettandoli; a conoscerli, viverli, assaporarli e nello stesso tempo custodirli in quanto patrimonio di inestimabile valore, ricchezza da salvaguardare per il benessere comune. Collabora con le imprese ricettive interessate a rappresentare il territorio e fare del turismo esperienze di incontro e avvicinamento alla cultura locale, migliora la qualità dell’accoglienza e propone percorsi formativi per rendere le città luoghi ospitali e favorire il ritorno dei turisti.
Slow Tourism
Sicilying, insieme all'Associazione Slow Tourism si impegna a promuovere la cultura del turismo sostenibile in Sicilia

I nostri consigli di viaggio
Mitologia siciliana: il mito delle 4 stagioni
La storia di Demetra e Kore (C) Deliapress.it Secondo la mitologia siciliana, il culto greco …
17/02/2025
A Palermo c'è il murales più bello d'Italia
Si chiama "Rusulia" ed è al primo posto tra i murales dello Street Art Cities del 2024 (C) Bala…
10/02/2025
Scopri il Tempio di Cibele in Sicilia
e il complesso rupestre dei Santoni nell'antica Akrai a due passi da Siracusa (C) www.lasicilia.…
07/10/2024
Villa Romana del Casale
Visita Piazza Armerina e dintorni. Una mini guida redatta per i viaggiatori fai da te ricca di dett…
30/09/2024