home Home
chevron_right
account_circle Accedi
chevron_right
favorite Preferiti
chevron_right
contact_support Centro Assistenza
chevron_right

EXCLUSIVE: Trekking sull'Etna, Versante Orientale


  • date_range

    Tutti i giorni

    timer

    1 Giorno

    leaderboard

    Facile

    translate

    Italiano e... arrow_drop_down

    translate

    Italiano
    Inglese
    Francese

    people_alt

    Min: 1 persona


  • Dettagli dell'offerta

    Acquista il tuo cofanetto Exclusive e contattaci per prenotare questa esperienza quando preferisci. 

    Avventuratevi al seguito di una guida naturalistica esperta alla scoperta del versante Orientale dell'Etna! Vi attende un percorso naturalistico attraverso il Vulcano attivo più alto d'Europa dal paesaggio mozzafiato.
    Nel versante Orientale, come peculiarità, si segnala la presenza sull’Etna di “boschi nordici”, atipici nel contesto mediterraneo.
    Da Fornazzo, si risale in minibus la strada Mareneve che raggiunge la stazione turistica Etna Nord di Piano Provenzana. Lungo il tragitto si punterà l’attenzione sul susseguirsi di diverse tipologie di boschi che variano in funzione dell’altitudine, evidenziando il Bosco di Betulle dell’Etna, che si estende esclusivamente in questo versante da quota 1600 a 1760 m.s.l.m. Si raggiungerà la Stazione turistica Etna Nord di Piano Provenzana a quota 1820 m.s.l.m., lungo la nuova strada ricostruita recentemente dopo la rovinosa eruzione del 2002.
    Il trekking parte da uno sterrato che risale repentinamente la stessa frattura fino a quota 2000 m.s.l.m. Da qui un sentiero ci farà attraversare il campo lavico del 2002 e ci farà raggiungere la Frattura eruttiva del 1923, con scenari panoramici che vanno dalla costa ionica a quella tirrenica della Sicilia. Percorrendo in lungo la frattura, potremo vedere i differenti “Hornitos” (piccoli conetti di scorie laviche) che si susseguono linearmente lungo l’estesa frattura. Quindi attraverso campi lavici di differenti eruzioni vulcaniche si raggiungerà il Rifugio Timparossa a 1800 m.s.l.m., alla base dell’omonimo monte ed immerso in una folta faggeta.
    Dopo una pausa ricreativa, ritornando dallo stesso sentiero dell’andata, si raggiungerà dapprima un Campo di Bombe Laviche ed infine il bordo dei Crateri del 2002.

    Degustazione gratuita di miele, olio di oliva e vini dell'Etna, presso un'azienda in Zafferana Etnea.
    Durata: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
    Dislivello a piedi in salita: mt 250.
    Tempo di percorrenza a piedi: circa 5 ore.
    Pick-up: gratuito presso la vostra struttura ricettiva a Catania e comuni limtrofi.

    Continua a leggere
  • Cos'è incluso

    • task_alt Questa esperienza è per 2 persone.
    • task_alt Tour guidato con guida naturalistica (A.I.G.A.E.) multilingue. Pick-up presso il vostro alloggio a Catania e comuni limitrofi.
    • task_alt Degustazione di prodotti tipici. 
    • task_alt Mezzo di trasporto: mini-bus. 
    • task_alt Viene offerto un pranzo a sacco e la degustazione di prodotti tipici locali.
    • task_alt In inverno vengono fornite racchette da neve.
    • remove_circle_outline Tutto ciò che non è specificato alla voce "include".
  • Equipaggiamento

    • Abbigliamento: si consiglia di vestirsi a strati in modo da adattarsi a tutte le condizioni meteo-climatiche. Equipaggiamento consigliato: giacca a vento, scarpe da trekking, zaino contenente mantello e pantaloni antipioggia, borraccia, crema solare, cappellino, pile, un eventuale cambio da lasciare nel mezzo di trasporto.
  • Come raggiungerci

    • Il pick-up gratuito è previsto dalle strutture ricettive che si trovano nei comuni di: Catania, Misterbianco, Mascalucia, Gravina di Catania, S.Giovanni La Punta, Tremestieri Etneo, Aci Castello, Aci Trezza, Pedara, San Gregorio di Catania, Trecastagni, Sant’Agata li Battiati, Zafferana Etnea, Santa Venerina, Viagrande, Valverde, Nicolosi.
  • Dove

    Clicca qui per aprire la mappa
    Clicca qui per aprire la mappa
  • Condizioni di prenotazione

    • Acquistate il cofanetto Exclusive per voi o per regalarlo a chi preferite.
  • Condizioni di fruizione

    • Una volta acquistato il cofanetto, riceverete un voucher digitale via mail.
    • Potete utilizzare il voucher in prima persona o regalarlo a chi preferite.
    • Vi basterà scegliere l'esperienza che desiderate vivere tra le tante proposte, chiamarci e prenotare la data a voi più comoda.
    • Il coupon ha una durata di 18 mesi dalla data di acquisto.
  • Condizioni di recesso

    • Il cofanetto regalo ha la durata di 18 mesi dalla data di acquisto e non è rimborsabile.
  • label_important Trekking sull'Etna - Versante Orientale

    • place

      Sicilia / Etna

    • card_giftcard

      Exclusive in Sicilia

    • card_giftcard

      Cofanetti regalo in Sicilia


Scopri le esperienze del cofanetto


place

Etna

date_range

Tutti i giorni

timer

1 Giorno

leaderboard

Facile

translate

Italiano e... arrow_drop_down

translate

Italiano
Inglese
Francese

people_alt

Min. 1 persona


Ti potrebbe piacere anche ...