Sicilying, insieme all'Associazione Slow Tourism si impegna a promuovere la cultura del turismo sostenibile in Sicilia.
Slow Tourism, attraverso un attivo coinvolgimento di viaggiatori, imprenditori turistici e comunità locale, tutela e favorisce la crescita dei territori, anche quelli poco conosciuti, per renderli destinazioni turistiche di pregio.Slow Tourism invita i viaggiatori a fare turismo lento e dell’incontro, a scoprire i luoghi rispettandoli; a conoscerli, viverli, assaporarli e nello stesso tempo custodirli in quanto patrimonio di inestimabile valore, ricchezza da salvaguardare per il benessere comune. Collabora con le imprese ricettive interessate a rappresentare il territorio e fare del turismo esperienze di incontro e avvicinamento alla cultura locale, migliora la qualità dell’accoglienza e propone percorsi formativi per rendere le città luoghi ospitali e favorire il ritorno dei turisti.
Slow Tourism
Sicilying, insieme all'Associazione Slow Tourism si impegna a promuovere la cultura del turismo sostenibile in Sicilia

I nostri consigli di viaggio
Isole Egadi: le spiagge e le calette più belle da raggiungere in barca a vela
La Sicilia vista dal mare regala scorci e paesaggi unici nel loro genere. Alcune calette delle Isol…
10/04/2025
Ponte 25 aprile o 1° maggio in Sicilia: 3 idee su cosa fare
(C) Pixabay Basta fare sempre le solite cose il 25 Aprile, o per il ponte del primo maggio: perc…
16/03/2025
Turismo accessibile in Sicilia: un’esperienza per tutti
Turismo accessibile in Sicilia: un’esperienza per tutti La Sicilia, si sa, è una terra in…
11/03/2025
Mitologia siciliana: il mito delle 4 stagioni
La storia di Demetra e Kore (C) Deliapress.it Secondo la mitologia siciliana, il culto greco …
17/02/2025